Sempre con nuovi traguardi in vista
Hannes Egger è un alpinista e l’“ottimizzatore” dell’azienda.
Hannes Egger vive a San Genesio. Ma la sua vera casa sono le montagne. Lo sci alpinismo e i tour in alta quota, la conquista delle vette alpine più belle, gli regalano una sensazione di libertà che per lui è vitale. Sono attività che gli consentono di fissare degli obiettivi come una determinata vetta o una discesa elettrizzante e la giusta motivazione per il suo lavoro.
Presso VOG Products, il venticinquenne è responsabile del miglioramento della qualità e dell’ottimizzazione dei processi. E anche qui Hannes si pone degli obiettivi che lo entusiasmano. I preposti hanno fiducia nelle sue capacità, e la libertà di poter scegliere in autonomia i mezzi e le tempistiche lo motiva ancora di più. Questo perché non sempre la strada più breve è anche la migliore per raggiungere la meta. “A volte bisogna riflettere un po’ più a lungo, per trovare la giusta soluzione”, dice Hannes.
Hannes Egger è entrato a far parte del team di VOG Products all’inizio del 2022. In realtà è un po’ un veterano: già dal 2015 al 2018, infatti, il giovane sportivo di San Genesio, che nel tempo libero è anche un grande appassionato di cucina, aveva lavorato per la cooperativa. Hannes ha fatto la maturità presso l’Istituto tecnico agrario, e, dopo aver conseguito il diploma in produzione e lavorazione, era stato assunto da VOG Products. Ha lavorato nell’area dei “liquidi”, nell’analisi, nel filtraggio e nella pastorizzazione dei prodotti. Dopo circa tre anni, però, aveva deciso di lasciare l’azienda per proseguire gli studi, iscrivendosi in un primo momento al percorso di Tecnologia delle bevande presso l'Università di Geisenheim, per poi cambiare indirizzo orientandosi verso la specializzazione in Viticoltura ed enologia.
Il fatto che Hannes sia nuovamente approdato al mondo delle mele lo si deve in parte a un amico e attuale collega, che all’inizio del 2022 lo ha riportato nel team di VOG Products. Ora Hannes apprezza soprattutto la versatilità del suo ruolo, e la possibilità di confrontarsi, tutti i giorni e anche contemporaneamente, con tante sfide diverse. “Analizzo i processi aziendali, per individuare opportunità di migliorare l’efficienza o il risparmio. Mi occupo anche direttamente di singoli prodotti, che possono essere migliorati, ad esempio, tramite la modifica di alcuni processi”, spiega Hannes descrivendo il suo lavoro. Fra le altre cose, è in contatto con alcune aziende del settore dell’impiantistica, allo scopo, ad esempio, di valutare eventuali investimenti finalizzati all’ottimizzazione della produzione. Ma Hannes è presente anche in laboratorio, per effettuare test su vari prodotti e analizzarne i risultati nell’ottica di un miglioramento della qualità. Inoltre, in caso di reclami dei clienti, si occupa di individuare l’origine di eventuali mancanze o errori che possono aver causato il problema. A volte può trattarsi di piccoli dettagli di un macchinario, che è possibile identificare grazie alle sue ricerche. “Per questo devo anche avere conoscenze su come vengono utilizzati gli impianti.”
Hannes è entusiasta della costante varietà del lavoro e del contatto con i collaboratori di tutti i reparti, anche se a volte la risoluzione dei problemi più complessi richiede del lavoro straordinario. Solitamente si occupa contemporaneamente di vari progetti, perché le ottimizzazioni di processo e della qualità sono costantemente in atto. VOG Products punta sempre a migliorare, e per questo il lavoro di Hannes, “l’ottimizzatore”, non è mai finito. In qualche modo, il suo ruolo è paragonabile alla scalata di una vetta: dopo tanti sforzi, finalmente si arriva in cima, orgogliosi del risultato. Poi si scruta l’orizzonte... e in lontananza si scorge subito la prossima meta!