La collaborazione rafforza il settore melicolo
Il settore melicolo altoatesino ha una nuova, forte alleanza: le organizzazioni di produttori VOG, VIP e VOG Products hanno fondato "alpoma", una nuova Associazione di Organizzazioni di Produttori (AOP) che mira a rafforzare la collaborazione in settori chiave come l'innovazione varietale, la ricerca, lo sviluppo e le misure ambientali.
La fondazione dell'AOP alpoma è stata annunciata dai presidenti Georg Kössler (VOG), Thomas Oberhofer (VIP) e Johannes Runggaldier (VOG Products) il 27 marzo 2025. Nonostante la nuova cooperazione, VOG, VIP e VOG Products manterranno la loro autonomia e identità.
Tra i compiti principali di alpoma vi è il coordinamento della ricerca e della gestione di nuove varietà di mele, nonché la promozione di progetti di ricerca e sviluppo per il settore frutticolo altoatesino in collaborazione con il Centro di Sperimentazione Laimburg. Anche le misure ambientali saranno rafforzate attraverso l'espansione delle fonti di energia rinnovabile, l'implementazione di sistemi di trattamento dell'acqua per un uso sostenibile delle risorse e altre soluzioni innovative per l'ottimizzazione dei processi produttivi. Inoltre, l'AOP intensificherà la collaborazione negli investimenti, in particolare nel settore dei prodotti trasformati gestiti da VOG Products.
Il nome alpoma è stato scelto per sottolineare il legame tra le Alpi e le mele (poma).
L'AOP alpoma, insieme alle sue organizzazioni associate VOG, VIP e VOG Products, rappresenta un volume di produzione di circa un milione di tonnellate di mele, coltivate da oltre 6.000 produttori su una superficie di circa 18.000 ettari.
Nell'immagine: Johannes Runggaldier (VOG Products), Thomas Oberhofer (VIP) e Georg Kössler (VOG) hanno presentato la nuova AOP alpoma.